
In Front of Monopoli
(Colonia Centro Italiano di Solidarietà Sociale Alessandro Balducci)
La prassi è quella di sempre, solo che stavolta la tensione entrando è alle stelle... entrato da un apertura sul retro, coperta da delle travi di legno, si accede a dei saloni senza troppi segni di vita, solo qualche giornale rumeno... Procedendo poi verso l'interno le cose cambiano, i segni di vita ci sono eccome, e anche pericolosamente recenti.... Si capisce subito che li ci vive qualcuno o ci viveva fino a poco tempo fa... Borse della spesa, giochi per bambini, pane ammuffito, piante ancora verdi, con un po' d'acqua nei vasi... giornali di qualche mese addietro, rifiuti "freschi", materassi, biciclette e vestiti, montagne di vestiti....
In ogni sezione dell'edificio ci sono "appartamenti" diversi, segno della condivisione dello stabile da parte di vari "nuclei familiari"... ci sono proprio tutti gli oggetti di uso comune e perfino una lista della spesa scritta sul muro....
Con cautela mi aggiro per le varie stanze, lasciando la 5D e brandendo una spranga di ferro... fortunatamente non trovo nessuno... avanzo ancora nel mio tour silenzioso, scattando di tanto in tanto ma aspettandomi da un momento all'altro di sentire qualcosa o peggio, di vedermi arrivare qualcuno.. Di nuovo per fortuna non accade.
Poi nell'ultima parte dello stabile la tensione si fa di nuovo alta, arrivo in un vero appartamento improvvisato con cura... anche se senza praticamente luce naturale, ricoperto di sporcizia polvere ed umidità mi chiedo come si possa vivere così... Mi trovo davanti a cucina, sala, camera dei genitori e del bambino.... un vecchio frigo e un espositore di creme solari come armadio, ancora pieno di vestiti e di oggetti e ricordi di ogni specie, cartoline, cd, libri di scuola, suppellettili, di tutto... il bagno (ovviamente senza acqua corrente), accappatoi e asciugamani sparsi ovunque, poster attaccati al muro della camera, cassetto con pile, cianfrusaglie e "cialis"... Portafogli con documenti e decine di aquiloni, un costoso giubbotto da motociclista...
Il tour è finito, esco, tiro un sospiro di sollievo, ancora una volta è andata bene...
Ritornando alla moto mi chiedo però come diavolo sia possibile tutto questo, considerando anche il fatto che l'edificio in questione è a pochi passi dalla stazione della Benemerita Arma dei Carabinieri...
Comunque, sistemo le mie cose, comprate con la fatica di due lavori, e torno a casa... devo riposare perchè il giorno dopo si lavora... Solo una cosa mi ronza per la testa... Non ho proprio capito un cazzo...
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |