
Paesi Abbandonati
Non si trovano proprio dietro ogni angolo, ma l'Italia è piena di "Paesi Fantasma" ovvero località un tempo abitate che sono poi state abbandonate nel tempo dall'intera popolazione (o quasi), a seguito di calamità naturali, guerre, o semplicemente per le normali migrazioni dovute al lavoro o alle posizioni scomode o quasi inacessibili...
Borgi e paesini montani arroccati sulle pendici dei nostri appennini, dove quasi sempre l'unica strada per arrivarci è percorribile solo a piedi.
In questi posti la vita si è fermata... difficile trovare ancora qualcosa, visto che ormai di acqua sotto i ponti ne è passata tanta, e generazioni intere hanno esplorato, bivaccato e fatto di tutto tra le mura delle case disabitate... Ora stanno crollando tutti, non dureranno in eterno... e allora eccomi quà, insieme ad altri che come me cercano di tenere vivo il ricordo... Pronti per l'avventura?

Conosciuto come Moraduccio - Tra le colline di Romagna e Toscana

Conosciuto come Moraduccio - Tra le colline di Romagna e Toscana
Castiglioncello
Settembre 2015.
Chi abita a Imola, o comunque nella provincia di Bologna non può non conoscere "Moraduccio", come è comunemente chiamato per via del paesino in cui si arriva in macchina, prima di incamminarsi a piedi verso le poche case che costituivano il paesino... Ricordo ancora la prima volta che ci andai, era la metà degli anni '90 e ancora si poteva arrivare quasi su con la macchina.. e la sfortunata in questione era la Punto della mia morosa di all'ora, l'Anna, la quale non era proprio felice che facessi il 4x4 sulla mulattiera che portava a Castiglioncello... ma se sono un cretino oggi, figuratevi a 18 anni..
Dopo quella volta, tante altre nel tempo ho rivisto moraduccio, anche perchè alla base c'è un posto molto bello per andare al fiume, con tanto di cascata, pozze e acqua pulita...
Una favola...
Brento Sanico
Settembre 2015.
Questo si che ci è costato tanta fatica...
Fuori da ogni mappa, non ricordo neanche come abbia fatto a trovarlo...
Comunque, in una bella giornata di sole e con un bel paio di scarpe da trekking (a no.. quelle non le avevamo :-( partiamo, cellulare con google map in mano...
Ora, dal mac tutto sembra vicino... ma quando cammini su sentierini scoscesi verso una destinazione ignota cambiano le cose! E' stato comunque molto bello, era proprio un'altro mondo, sulla strada, oltre a qualche casa mangiata dalla vegetazione, abbiamo fatto un simpatico incontro... un ragazzo col metal detector che andava a caccia di residuati bellici!! Mah! Comunque ci ha anche regalato dei proiettili della guerra... non si sa mai che tornino utili!! :-) Venite a vedere la chiesetta che abbiamo trovato...
Poveglia
​
Settembre 2015.
Finalmente...
L'ho inserita tra i paesi abbandonati perchè francamente non sapevo proprio come catalogarla...
Poveglia è stata in cima alla lista dei desideri da quando ci siamo interessati all'Urbex...
Un isola maledetta, irraggiungibile in mezzo alla laguna di Venezia... Che avventura!
Al di la che uno creda o no, che senta o non voglia sentire (non serve credere), Poveglia è stata davvero una spedizione inquietante, in molti momenti abbiamo sentito un PESO tangibile, difficile spiegare, ma anche se ormai è passato molto tempo dai fatti, la terra è ancora intrisa di "male".
Non potevamo non vederla... cosí dopo una lunga pianificazione abbiamo noleggiato una barca e ci siamo diretti al molo di Poveglia... Io, Monica, Sara e Ale...
E quí la nostra storia...
Articolo tratto da ilsecoloxix.it

Paese abbandonato http://www.ilsecoloxix.it/p/italia/2014/07/15/ARgKVFDB-italia_paesi_fantasma.shtml

Paese abbandonato http://www.ilsecoloxix.it/p/italia/2014/07/15/ARgKVFDB-italia_paesi_fantasma.shtml