top of page

Poveglia

L'isola del Male...

 

L'isola maledetta... Da centro florido, sia dal punto di vista economico, sia demografico, passò a lazzaretto, durante le pesti del '500, '600 e '700. Si dice che l'isola si sia ampliata con le ossa delle migliaia di persone portate a morire in quelle terre...

Poi divenne Ospedale psichiatrico, all'inizio, quando la medicina non era una cura, ma una sperimentazione su povere cavie... e anche in quegli anni gravi fatti di sangue trovarono complimento a Poveglia...

Non so quanti di voi non conoscano l'isola maledetta e le sue storie, ma era per me una delle mete più ambite da quando ho volto lo sguardo all'"urbex". Finalmente, dopo una certosina organizzazzione sono salpato verso l'isola...

E' proprio il caso di dire Salpato visto che per raggiungerla abbiamo noleggiato una barca e dopo circa 40 minuti siamo scesi sul molo di Poveglia... Un'avventura che ricorderemo...

Io non sono ne credente ne miscredente, tendenzialmente mi faccio i cazzi miei... A volte posso avere qualche sensazione ma la stragrande maggioranza delle volte vado, fotografo e torno... ma a Poveglia... a Poveglia ho avuto un bel senso di pesantezza, non parlerò di fantasmi o leggende, non in questa fase almeno, ma è davvero uno dei posti più drammatici e scenici che abbia mai visitato....

Andateci.... 

Poveglia rid-7
Poveglia rid
Poveglia rid-168
Poveglia rid-167
Poveglia rid-166
Poveglia rid-165
Poveglia rid-164
Poveglia rid-163
Poveglia rid-162
Poveglia rid-161
Poveglia rid-160
Poveglia rid-159
Poveglia rid-158
Poveglia rid-156
Poveglia rid-157
Poveglia rid-155
Poveglia rid-154
Poveglia rid-153
Poveglia rid-151
Poveglia rid-152
Poveglia rid-150
Poveglia rid-149
Poveglia rid-148
Poveglia rid-147
Poveglia rid-146
Poveglia rid-145
Poveglia rid-144
Poveglia rid-143
Poveglia rid-142
Poveglia rid-141
Poveglia rid-140
Poveglia rid-139
Poveglia rid-138
Poveglia rid-137
Poveglia rid-136
Poveglia rid-135
Poveglia rid-134
Poveglia rid-133
Poveglia rid-132
Poveglia rid-131
Poveglia rid-130
Poveglia rid-129
Poveglia rid-128
Poveglia rid-127
Poveglia rid-126
Poveglia rid-125
Poveglia rid-124
Poveglia rid-123
Poveglia rid-122
Poveglia rid-121
Poveglia rid-120
Poveglia rid-119
Poveglia rid-118
Poveglia rid-117
Poveglia rid-116
Poveglia rid-115
Poveglia rid-114
Poveglia rid-113
Poveglia rid-112
Poveglia rid-111
Poveglia rid-110
Poveglia rid-109
Poveglia rid-108
Poveglia rid-107
Poveglia rid-106
Poveglia rid-105
Poveglia rid-104
Poveglia rid-103
Poveglia rid-102
Poveglia rid-101
Poveglia rid-100
Poveglia rid-99
Poveglia rid-98
Poveglia rid-97
Poveglia rid-96
Poveglia rid-95
Poveglia rid-94
Poveglia rid-93
Poveglia rid-92
Poveglia rid-91
Poveglia rid-90
Poveglia rid-89
Poveglia rid-85
Poveglia rid-88
Poveglia rid-87
Poveglia rid-86
Poveglia rid-83
Poveglia rid-84
Poveglia rid-82
Poveglia rid-81
Poveglia rid-80
Poveglia rid-79
Poveglia rid-78
Poveglia rid-77
Poveglia rid-76
Poveglia rid-75
Poveglia rid-74
Poveglia rid-73
Poveglia rid-72
Poveglia rid-71
Poveglia rid-70
Poveglia rid-69
Poveglia rid-68
Poveglia rid-67
Poveglia rid-66
Poveglia rid-65
Poveglia rid-64
Poveglia rid-62
Poveglia rid-63
Poveglia rid-61
Poveglia rid-60
Poveglia rid-59
Poveglia rid-58
Poveglia rid-57
Poveglia rid-56
Poveglia rid-55
Poveglia rid-54
Poveglia rid-53
Poveglia rid-52
Poveglia rid-51
Poveglia rid-50
Poveglia rid-49
Poveglia rid-48
Poveglia rid-47
Poveglia rid-46
Poveglia rid-45
Poveglia rid-44
Poveglia rid-43
Poveglia rid-42
Poveglia rid-41
Poveglia rid-38
Poveglia rid-40
Poveglia rid-39
Poveglia rid-37
Poveglia rid-36
Poveglia rid-35
Poveglia rid-34
Poveglia rid-33
Poveglia rid-32
Poveglia rid-29
Poveglia rid-31
Poveglia rid-30
Poveglia rid-28
Poveglia rid-27
Poveglia rid-26
Poveglia rid-25
Poveglia rid-24
Poveglia rid-23
Poveglia rid-22
Poveglia rid-21
Poveglia rid-20
Poveglia rid-19
Poveglia rid-18
Poveglia rid-17
Poveglia rid-16
Poveglia rid-15
Poveglia rid-14
Poveglia rid-13
Poveglia rid-11
Poveglia rid-12
Poveglia rid-10
Poveglia rid-9
Poveglia rid-8
Poveglia rid-6
Poveglia rid-4
Poveglia rid-5
Poveglia rid-3
Poveglia rid-2

Poveglia, un po' di storie e approfondimenti...

​

DA https://www.travel365.it/fantasmi-isola-maledetta-poveglia.htm

 

La piccola isola italiana di Poveglia si trova a sud di Venezia, e per secoli è stato un rifugio, un luogo di esilio e una discarica per malati morenti o defunti.

La sua storia inizia nel 421, quando Poveglia accolse i suoi primi abitanti. 

Migliaia di persone sono state bruciate e sepolte in questo luogo, in seguito alla peste nera.

Per questa ragione si vocifera che il terreno sia costituito per il 50% di ceneri umane.

 

Nel 1922 l'isola divenne sede di un ospedale psichiatrico completo di un grande e molto suggestivo campanile. I pazienti di questo ospedale immediatamente cominciarono a segnalare la visione di fantasmi. 

La leggenda vuole nel 1930 un medico era solito eseguire in questa struttura strani esperimenti sui pazienti. In seguito ad un macabro esperimento il medico impazzì e si gettò dalla torre del manicomio. La gente del posto afferma ancora di sentire i suoi rintocchi che risuonano nell' isola solitaria, anche se la campana della torre è stata rimossa una decina di anni fa.

 

Oggi poveglia è considerato uno dei posti più spaventosi del mondo.

 

Anche il programma televisivo Ghost Adventures, che si occupa di paranormale, si è domandato se Poveglia fosse un'isola infestata di fantasmi.

 

DA https://fantasmitalia.it/poveglia/

 

Poveglia, l’isola dei fantasmi

 

Nel 1700, all’epoca della “morte nera” essa divenne un lazzaretto. La peste colpì duramente l’Europa e a Venezia, al fine di evitare la diffusione della malattia il magistrato della sanità dispose che tutti i corpi sarebbero dovuti essere condotti sull’isola di Poveglia per essere bruciati e sepolti in fosse comuni. Successivamente, il provvedimento si estese drammaticamente ai contagiati: Poveglia divenne l’isola della quarantena, dove individui ancora coscienti, a volte non ancora contaminati, venivano condotti a morire lontano da Venezia. Uomini, donne e bambini morirono lentamente, consumati dalla malattia. La testimonianza di questo strazio si trova nel terreno di Poveglia stessa, dove sotto placidi vigneti, vengono ancora oggi rinvenuti migliaia di corpi.

Poveglia, manicomio

Nel corso degli anni intorno all’isola e ai sui suoi morti nacquero tante leggende, tutte legate a una sorta di essenza malevola di cui essa era ormai permea, radicata fin sotto terra. Ma la storia degli orrori non si era ancora conclusa: nel 1922 a Poveglia venne eretto uno strano edificio la cui funzione è ancora oggi dibattuta; qualcuno è arrivato perfino a negarne l’esistenza. 

Il manicomio venne poi smantellato nel 1946, ma gli anni in cui esso fu attivo furono i più ricchi di avvenimenti e avvistamenti inquietanti. 

Fa riflettere il fatto che negli archivi veneti il manicomio di Poveglia venga spacciato come una casa di riposo per anziani, come se la verità sul suo utilizzo di ospedale per malati di mente fosse da custodire segretamente.

L’abbandono del manicomio segna anche la fine della storia “ufficiale” dell’isola. Da allora essa è disabitata e i pochi visitatori che nel corso degli anni hanno deciso di esplorarla sono tornati indietro con testimonianze raggelanti. 

Come arrivare a Poveglia

L’isola, essendo piena di ruderi, è chiusa al pubblico ed è quasi impossibile riuscire ad accedervi. 

 

 

Se invece volete qualche info più "storica" c'è sempre il buon vecchio WIKI https://it.wikipedia.org/wiki/Poveglia

  • Facebook Classic
  • Logo sito.png
  • Google+ Social Icon
  • Twitter Classic
  • Icono de la aplicación Instagram
  • Pinterest Classic
  • YouTube Classic

Decdence Il Sito dei Luoghi dimenticati © 2015 by Alessandro Bugani e M.M.

L'intero contenuto del sito è coperto da copyright. Tutto ciò che non è diversamente specificato è proprietà di Alessandro Bugani. E' vietata la riproduzione, anche parziale,     di immagini, testi o contenuti senza autorizzazione.

Gli abusi saranno perseguiti a norma di legge

Per informazioni riguardanti l'utilizzo commerciale o personale delle immagini, contattare l'autore.

bottom of page