top of page
Buscar

Mi sono perso... di nuovo!

  • Alessandro Bugani (sempre io)
  • 26 mar 2016
  • 2 Min. de lectura

Sto pubblicando le foto della chiesa di Petrignone e della discoteca Echoes e come al solito sto facendo le mie ricerche storiche del caso.. ma purtroppo sono capitato in un blog di urbex (urbexita.forumfree.it) con un sacco di posti e di info... cose che non mi mancano perchè ho una mappa di google strapiena di posti belli da vedere... troppo tempo davanti al pc e poco per strada purtroppo... comunque mi sono perso e chi come me è affascinato dall'urbex sa che come le patatine, una tira l'altra... dai blog a youtube, a facebook, ad altri siti come il mio...

E' bello vedere le foto dei tuoi stessi posti, ma con occhi diversi e in momenti diversi, anni, stagioni... vedere come cambiano i non luoghi...

Mi sono anche imbattuto in una pagina Facebook "Tesori Abbandonati" e sbirciando tra le foto ho trovato la storia di un posto di cui non avevo scoperto nulla, io l'ho chiamato "In front of Monopoli"...

quì l'hanno chiamata colonia A.B... (forse in mio onore.. :-))

PS tra l'altro ho scoperto poi essere l'antica casa del nostro amico JOSE'... ma questa è un'altra storia... e dovrete aspettare a che pubblichi le foto e i video (se riesco a montarli...) della Ex Colonia Vercelli....

Comunque qui lascio il testo...

TIPOLOGIA: colonia. ANNO DI COSTRUZIONE: 1958, pienamente operativa negli anni 60-70. INFORMAZIONI: tipico esempio di colonia marina situata a ridosso del mare. Edificio di ampia metratura disposto su più livelli e circondato da un vasto giardino privato. Internamente nell'atrio d'ingresso della struttura ricettiva si erge un pino dal pavimento, evidentemente in fase di costruzione si preferì non abbatterlo. La sala mensa presenta una forma esagonale molto suggestiva. CURIOSITÀ: l'immobile nel suo complesso fa parte del Piano Unitario Città delle Colonie, approvato nel 2008 da una delibera comunale, la quale prevede riqualificazioni ambientali di intere aree prive, al momento, delle più comuni opere di urbanizzazione (marciapiedi, parcheggi ecc.); nonostante tale Piano sia stato redatto perseguendo la massima flessibilità rispetto a quanto permettano le norme provinciali, deve comunque essere attuato tramite piani urbanistici attuativi di iniziativa privata i quali incentivano la demolizione ed impongono una razionalizzazione delle volumetrie prevedendo una cessione del 25% della superficie territoriale all'amministrazione comunale da destinare ad opere pubbliche (spazi verdi, piazze, piste ciclabili ecc..); sarà forse questa cessione unita alla crisi economica che ci affligge a bloccare gli investimenti privati? Da fonte del 2013 la Colonia fa parte di un Piano Attuativo non al momento convenzionato. STATO DI CONSERVAZIONE: decaduta negli anni in uno stato di degrado che ne compromette ogni riutilizzo, si presta da rifugio di fortuna per senzatetto e la sua demolizione è imminente. La vegetazione ha completamente avvolto sia la struttura fronte-strada sia i dormitori sul retro e non sembra strutturalmente recuperabile. FOTO: scattate nel 2015. ‪#‎tesoriabbandonati‬


 
 
 
  • Facebook Classic
  • Logo sito.png
  • Google+ Social Icon
  • Twitter Classic
  • Icono de la aplicación Instagram
  • Pinterest Classic
  • YouTube Classic

Decdence Il Sito dei Luoghi dimenticati © 2015 by Alessandro Bugani e M.M.

L'intero contenuto del sito è coperto da copyright. Tutto ciò che non è diversamente specificato è proprietà di Alessandro Bugani. E' vietata la riproduzione, anche parziale,     di immagini, testi o contenuti senza autorizzazione.

Gli abusi saranno perseguiti a norma di legge

Per informazioni riguardanti l'utilizzo commerciale o personale delle immagini, contattare l'autore.

bottom of page