Il Viaggio di Decadence
- Alessandro Bugani
- 4 may 2016
- 2 Min. de lectura
Tornato dal Messico, un giorno per riprendermi (che non è servito) e poi via verso nuove e lontane avventure... Si lo so che c'è chi va in Belgio a vedere castelli, o negli States a vedere la decadenza causata dal crollo del mercato finanziario/immobiliario... Ma secondo me, già fare 1300km per posti abbandonati in 5 giorni sembra buono...
Fatta base a Imola, ci siamo spostati io e la mia socia M.M.(che se non la nomino neanche coi puntini poi si offende...) in direzione Torino, Vercelli, Milano, Lecco, Salsomaggiore e Rovigo... Bello!
Una Non Stop di bei posti che solo un paio di anni fa sembravano irraggiungibili...
Li scrivo tanto sapete che la filosofia di Decadence è la condivisione, fa piacere se altri fotografi con la stessa passione possono trovare utili le mie indicazioni, e se poi avete voglia di perdere 5 minuti per un ringraziamento e un'opinione, quello mi ripaga, anzi colgo l'occasione per ringraziare quelli che lo hanno fatto, è stato davvero gradito...
Comunque dicevo, aiutato da una google maps sempre più ricca di posti da vedere, abbiamo organizzato meticolosamente il viaggio...
Il Castello Clonato, La casa dalle 100 Finestre, Il Manicomio di Vercelli, quello di Mombello, GreenLand, Villa de Vecchi, Consonno, Il Grand Hotel Et de Milan, Il Manicomio di Granzette e L'Ospedale Maddalena...
Tutti molto affascinanti, ognuno a modo suo... ma una grande emozione girare, fotografare e "Sentire" quei posti...
Per le foto dovrete aspettare ancora parecchio, sono un pò bradipo nel flusso di lavoro... ma comunque ho ancora quelle dell'anno scorso da buttare su e non rimarrete a bocca asciutta...
Ora vado, devo scrivere le storie di Acquaria Park e dell'Ex Colonia S.F.
